I pavimenti Aeterno sono adatti a questa destinazione d’uso, proprio per l’alto grado di resistenza dei materiali che li compongono. Per scegliere il pavimento più indicato a un determinato contesto è consigliabile valutare: tipologia e caratteristiche degli ambienti, tipo di pubblico, livello di affluenza.
Valutazioni da fare:
- ambienti umidi (bagno, spogliatoio, lavanderia, cucina, etc.)
- tipologia degli ambienti (bar, ristorante, negozio, albergo, etc.) (bar, ristorante, negozio, albergo, etc.)
- affluenza del pubblico
- aree carrellabili
- spessore del pavimento
Nota bene: la posa di pavimenti in ambito commerciale e pubblico deve essere effettuata da posatori professionisti, per un lavoro eseguito a regola d’arte in grado di sopportare ampi flussi di pubblico.
Spazi interni per accogliere
molte persone
Aeterno propone
Ambienti umidi
La composizione dei pannelli, priva di fibre di legno, rende i pavimenti SPC e LVT Aeterno estremamente versatili e idonei per tutti gli ambienti, anche quelli più umidi come bagni, spogliatoi, cucine e lavanderie.
Anche i pavimenti EPC, abbinati a una barriera a vapore, sono adatti a questa tipologia di ambienti.
Materiali che non temono
l’umidità
Tipologia degli ambienti
Tutti i pavimenti Aeterno possono essere utilizzati in ambienti aperti al pubblico. La scelta del materiale più idoneo dipende dall’ambito di applicazione:
bar e ristoranti



negozi di alimentari



negozi di altro genere




uffici




palestre

ambulatori medici e veterinari



cliniche veterinarie

residenze sanitarie assistenziali

asili e scuole

strutture ricettive – camere da letto




strutture ricettive – hall e corridoi



Aeterno, per tutti gli
ambienti aperti al pubblico
Affluenza del pubblico
I pannelli, gli strati di usura e le finiture protettive rendono i pavimenti EPC, SPC e LVT estremamente resistenti. Sono adatti a un uso intenso e a luoghi caratterizzati da forte percorrenza: uffici, negozi e ristoranti, etc.
Per uso commerciale sono garantiti 10 anni.
Per la posa: come tutti i pavimenti ad incastro secco, EPCe SPC necessitano di un letto di posa perfettamente planare.
Nei casi in cui è previsto l’impiego di sedie con rotelle, è necessario l’uso di tappetini sottoseggiola.
EPC, SPC, LVT: garantiti 10
anni per uso commerciale
Aree carrellabili
Su aree carrellabili o carrabili la soluzione migliore è rappresentata dai pavimenti LVT posati a colla. I pavimenti galleggianti con sistema di incastro a click non sono indicati
Per aree carrellabili o carrabili
LTV posato a colla
Quando lo spessore è vincolante
Se lo spessore del pavimento è vincolante, occorre considerare questi parametri di riferimento:
- pavimento LVT da 2,5 mm
- pavimento LVT da 2,5 mm posato con materassino preadesivizzato da 1,6 mm
- pavimento SPC (serie G e W) da 6,5 mm
- pavimento HDF da 7 mm o da 8 mm posato con materassino fonoassorbente da 2 mm
- pavimento EPC da 8 mm